Groningen, su estrazioni Consiglio di stato boccia piani del governo

Il Consiglio di Stato, qualche giorno fa, ha infine bocciato la quantità di gas estraibile dalla provincia di Groningen, stabilita dal ministro dell’economia, Henk Kamp.

Il Consiglio, supremo organo di giustizia amministrativa olandese, ha invitato il governo a ripensare il piano estrattivo per l’anno prossimo, fissando nel frattempo un tetto provvisorio a 27 milioni di metri cubi.

L’estrazione di gas nel nord-est del Paese ha causato negli ultimi anni forti scosse sismiche, l’ira dei residenti e una lunga serie di contenziosi tra i cittadini e lo Stato olandese. Dopo un parziale stop della Corte suprema all’attività di estrazione, la quantità decisa dal governo, e stabilita in 40 milioni di metri cubi (4,5 in meno rispetto a prima) sarebbe stata poi ulteriormente ridotta, almeno nei piani del ministro, a 33 entro il prossimo giugno.

Per il Consiglio di stato, tuttavia, il rischio sismico provocato da estrazioni di quella portata non sarebbe tenuto abbastanza in considerazione dal ministro.

SHARE

Altri articoli