È un messaggio che molte persone a Groningen non aspettavano affatto: l’estrazione del gas riprende quest’inverno. Per René Paas, commissario del re in provincia, la decisione è stata una doccia fredda. “Prima parleremo con il Sottosegretario di Stato”, dice. Ma dalla provincia del nord-est sono pronti al tribunale.
“Non traggo molto vantaggio dalla comprensione di Rutte e Blok”, afferma Paas. Il premier e il ministro dell’economia uscente hanno detto di “comprendere le ragioni” ma di non avere altra scelta. “È l’argomento più antico che conosciamo. La sicurezza dell’approvvigionamento è sempre stata più importante della sicurezza dei Groninger.”
La fornitura alla Germania e il ritardo nella costruzione di una fabbrica che produce energia dalla’azoto, sono due tra le spiegazioni piú gettonate dal governo in carica.
Tuttavia, la vittoria extra non è una sorpresa completa. Ad esempio, già in una lettera al parlamento di novembre si affermava che la consegna della fabbrica di azoto era stata ritardata e che “per quanto riguarda il livello di estrazione” del gas dal suolo di Groningen, “è probabilmente necessario un aumento”.
Secondo Jilles van den Beukel, specialista in energia presso il think tank The Hague Center for Strategic Studies, il governo non ha altra scelta. “È una forza maggiore, a causa del Covid ci vorranno alcuni mesi in più per costruire la fabbrica di azoto. La mia impressione è che il governo stia sinceramente facendo tutto il possibile per fermare rapidamente la produzione a Groningen”, dice a NOS la van den Beukel.