MILIEU

MILIEU

Groningen, ancora terremoti: il governo annuncia un taglio del 10% nell’estrazione di gas

Il governo olandese sta pianificando di ridurre l’estrazione di gas a Groningen di un ulteriore 10 per cento sulla base del parere del SodM, un ente tecnico amministrativo che si occupa di supervisionare le risorse minerarie. Secondo il documento, questa sarebbe l‘unica possibilità di ridurre nuove scosse nella regione. Il ministro delle attività produttive Henk Kamp ha annunciato di voler seguire le indicazioni della commissione scientifica. Quest’anno 24 miliardi di metri cubi di gas possono essere estratti, sulla base del documento di programmazione ma a partire dal 1 ° ottobre, tale volume sarà ridotto a 21,6 miliardi di metri cubi, dice NU.nl .

Nel parere del SodM è scritto che “solo ulteriore riduzione della produzione di gas potrà ridurre la probabilità e la gravità dei terremoti nella regione. Il SodM raccomanda una riduzione del 10 per cento fino a 21,6 miliardi di metri cubi e valutare, quindi, i cambiamenti nel grado di sismicità dell’area. Una drastica riduzione di estrazione di gas, infatti, potrebbe anche aumentare te probabilità di terremoti.

Il ministro economico uscente ha deciso di non aspettare il nuovo esecutivo per per annunciare la decisione. Ciò è dovuto al fatto che il numero di terremoti nella zona intorno a Loppersum è di nuovo in aumento. Kamp sta quindi iniziando i preparativi per ridurre il limite di estrazione di gas del 10 per cento per il prossimo “anno termico”, che inizia il 1 ° ottobre.

Nel 2015 Kamp aveva già ridotto l’estrazione di gas a Groningen da 42 miliardi di metri cubi a 30 miliardi di metri cubi. Quest’anno la produzione ridotta costerà all’esecutivo 80 milioni di euro, dice NU.nl

SHARE

Altri articoli