Joris Wijnhoven, responsabile clima e campagne sull’energia di Greenpeace, commenta sul suo blog i risultati elettorali per la questione climatica. E il giudizio non è completamente negativo: nonostante le tematiche ambientali e l’energia rinnovabile abbiano fatto il loro ingresso in campagna elettorale solo nell’ultima fase, quei partiti con un chiaro e definito programma ambientalista sono stati premiati dagli elettori; i seggi, per questi partiti, sono letteralmente raddoppiati, dice Wijnhoven: “I partiti con obiettivi più ambiziosi sulla questione climatica (GroenLinks, D66, Christen Unie e Partito per gli Animali) sono stati premiati raddoppiando il loro numero di seggi.”
Inoltre, la grande vittoria temuta del PVV, partito “clima scettico”, non si è avverata. Il VVD è rimasto il più grande e ora ha indicato come sicuro alleato nel prossimo governo i cristiano-democratici del CDA: i programmi di questi partiti non contengono molte iniziative contro il cambiamento climatico e a sostegnoo dell’ambiente. I cristianodemocratici, tolto un generico impegno a rispettare l’accordo sul clima di Parigi -cosi come il VVD- non vanno. In questo senso, scrive Wijnhoven, sarà quindi difficile aspettarsi un programma di coalizione ambizioso sul tema del risparmio energetico e della conversione verso l’energia pulita.
L’ottimo successo dei partiti “verdi” sarà certamente di aiuto, scrive il responsabile di Greenpeace, quantomeno per raggiungere gli obiettivi climatici di Parigi. Il premier Rutte, in campagna elettorale, si è espresso in rare occasioni a sostegno dell’ambiente; quando lo ha fatto, il tema centrale erano le opportunità di crescita “verde” per l’economia olandese.
Giusto dire che l’ambiente è stato anche danneggiato, la sera delle elezioni. Per la maggior parte dei partiti più o meno verdi, che regolarmente che era a stabilirsi nella stanza è andato. Questo è più importante che mai per gli appuntamenti per mantenere il riscaldamento globale entro 1,5 gradi molto saldamente ancorate nel contratto di coalizione. In un clima così! “