BE

BE

Grattacieli e lusso: la costa belga vuole diventare la “Dubai del Nord”

Marc Ryckaert (MJJR), CC BY 3.0, via Wikimedia Commons

Grattacieli, grattacieli ovunque sulla costa belga: da Oostende a Knokke-Heist, torri ed edifici disegnati da architetti stanno rimpiazzando il grigiore dei vecchi palazzi costieri del Belgio ma se le amministrazioni parlano di uno sviluppo necessario per il boom demografico, in molti pensano si tratti solo di speculazione.

In un pezzo uscito su Het Laatste Nieuws si parla anche delle voci che si oppongono a questo trend: la torre Ensor, vicino al faro, composta da 25 piani, o le torri SKY, una terminata e l’altra in costruzione, che raggiungono un’altezza di 85 e 97 metri non raccolgono il favore di tutti.

A Knokke-Heist stanno per sorgere dal suolo tre torri, una delle quali sarà alta 67 metri. E a Nieuwpoort, l’attenzione non è tanto sul cielo quanto sul lusso: sono attualmente in costruzione stravaganti appartamenti di 300 m².

Il prezzo di questi nuovi appartamenti costieri varia enormemente, da 245.000 a 2.265.000 euro. Ad esempio, un appartamento con due camere da letto di 150 m² a Heist è in vendita per la bella somma di 1,6 milioni di euro. Per questo prezzo, puoi permetterti una splendida villa a Bruxelles o ad Anversa.

Ma la costa belga non è infinita, anzi: lungo un tratto di appena 65 km2 il cemento è già molto, probabilmente troppo. Il muro di condomini che caratterizza il lungomare belga venne realizzato tra gli anni ’60 e gli anni ’80 per soddisfare la domanda di “vacanze al mare”, dice Het Laatste Nieuws. Ora, tuttavia, la nuova generazione di edifici balneari deve fare i conti con la prima e per offrire a tutti uno sguardo sull’orizzonte, deve per forza andare verso l’alto; almeno 15-20 piani verso l’alto.

Inoltre, secondo diverse stime, questi edifici saranno investimeni immobiliari, quindi non risolveranno in alcun modo l’emergenza abitativa.

“Non appena superi i 90 metri, è tutta un’altra storia. In termini di sicurezza antincendio, i costi sono enormi. Devono essere utilizzati materiali più resistenti, perché una torre alta può spostarsi di un metro dal suo asse a causa del vento. Molte persone pensano che la particolare forma delle torri di Dubai sia una fantasia, ma è principalmente per far fronte all’impatto del vento. La complessità dell’architettura influisce sul prezzo e i costruttori tendono ad essere più costosi in Europa che a Dubai. “Non puoi chiedere così tanti soldi per un appartamento a Knokke o Oostende”, dice a HLN l’agente immobiliare Nicolaas Sissau.  

SHARE

Altri articoli