NL

NL

Grasso, economico e “attraente”: il junk food in Olanda batte quello salutare. E l’industria lo aiuta

In Olanda molti vorrebbero scegliere cibi sani come riso con verdure fresche invece di una pizza surgelata, ma spesso non lo fanno a causa dei costi, secondo dati dell’Ufficio Centrale di Statistica olandese (CBS). Il Centro per l’Alimentazione concorda sul fatto che mangiare in modo sano ed economico sia una sfida per molti, ma sottolinea che la responsabilità non dovrebbe ricadere solo sui consumatori.

Il prezzo è un fattore determinante nelle scelte alimentari delle persone, afferma Liesbeth Velema, esperta di alimentazione e comportamento presso il Centro per l’Alimentazione. “Negli ultimi anni abbiamo visto che il cibo sano è aumentato di prezzo più rapidamente del cibo non salutare.”

Oltre al prezzo, anche la comodità e il gusto giocano un ruolo importante, aggiunge Velema, ma anche questi fattori non contribuiscono a fare scelte salutari. “Abbiamo naturalmente una preferenza per il cibo salato, dolce e grasso. E se si guarda all’ambiente alimentare che ci circonda, non ci viene reso facile dire di no a queste tentazioni.”

“L’80% dei prodotti alimentari nei supermercati non rientra nella categoria della ‘Schijf van Vijf’, che rappresenta le linee guida olandesi per una dieta equilibrata. Lo stesso vale per le offerte. Inoltre, notiamo che nelle zone con molti fast food è più comune consumare cibo poco salutare.”

Un hamburger da asporto dal fast food dietro l’angolo risulta spesso essere una scelta più attraente rispetto a decidere cosa cucinare, fare la spesa e preparare il pasto. E se si va comunque al supermercato dopo una lunga giornata di lavoro, la tentazione di comprare un pacco di bastoncini di pesce da quindici pezzi al posto di due peperoni biologici dello stesso prezzo può essere molto forte.

“È possibile mangiare in modo sano spendendo meno denaro, ma bisogna fare uno sforzo maggiore”, afferma Velema. “Si possono cercare offerte in diversi supermercati, andare al mercato alla fine del pomeriggio e acquistare verdure di stagione, ma tutto ciò richiede tempo. Inoltre, è necessario sapere come preparare il cibo.”

Sul sito del Centro per l’Alimentazione sono disponibili consigli su come risparmiare e ricette sane ed economiche. Velema ritiene che anche il governo potrebbe rendere più facile per i consumatori fare scelte alimentari sane nei supermercati. “Siamo favorevoli a un’aliquota IVA più bassa per il cibo sano, mentre il cibo non salutare potrebbe diventare più costoso. Soprattutto per le persone a basso reddito, che magari hanno molte preoccupazioni, può essere difficile mettere il cibo sano in cima alla lista delle priorità.”

 

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli