NL

NL

Governo e agricoltori in Olanda non raggiungono un accordo. Prosegue il negoziato

Nonostante una consultazione di quasi 24 ore, il governo e le organizzazioni degli agricoltori non hanno ancora raggiunto un accordo: “È stata una giornata lunga, siamo stanchi. Abbiamo fatto progressi, ma non siamo ancora arrivati”, ha detto il ministro dell’Agricoltura Adema. “Ci sono punti di cui dobbiamo ancora parlare con fermezza e prenderemo del tempo per questo”, scrive NOS.

Un importante punto controverso è quanto denaro viene messo a disposizione per la conservazione della natura. “Vogliamo avere un accordo completo e anche un accordo con sussidio. Abbiamo tutti interesse a raggiungere questo obiettivo”, ha detto Adema.

Secondo il ministro, potrebbero volerci settimane. Anche il primo ministro Rutte si è unito alle consultazioni all’inizio della notte nel tentativo estremo di raggiungere un accordo.

A metà della notte, altre parti coinvolte nelle consultazioni agricole, come i rappresentanti delle province, delle associazioni ambientaliste e dei supermercati, hanno abbandonato il tavolo.

Da dicembre il Ministro Adema dialoga con diversi interlocutori – tra cui organizzazioni di agricoltori e ambientalisti, supermercati e banche – sul futuro dell’agricoltura fino al 2040: si tratta dei cambiamenti che consentiranno di dimezzare le emissioni di azoto entro il 2030 e clima e degli obiettivi sulla disponibilità di acque.

Al fine di proteggere e ripristinare le condizioni della fauna olandese,  il governo vuole ridurre significativamente le precipitazioni di azoto entro il 2030.

SHARE

Altri articoli