NL

NL

Governo dà a Schiphol certificazione ambientale. Esecutivo dimissionario ignora mozione contraria

Schiphol ha ottenuto una certificazione ambientale: lo ha scritto la ministra dimissionaria Van der Wal alla Camera, dove la questione è attualmente in discussione. Fino ad ora, l’aeroporto non era in conformità con le regole sull’azoto, ma esisteva una sorta di tolleranza che aveva evitato di dover interrompere le operazioni.

Van der Wal scrive che è consapevole della sensibilità del tema in Parlamento, ha comunque rilasciato la licenza perché si tratta di una “richiesta di licenza individuale” che soddisfa i criteri e le procedure legali.

“Questo è indipendente da considerazioni o decisioni politiche”, ha detto. “Inoltre, ritengo importante che Schiphol sia in conformità con le leggi e i regolamenti.” In altre parole, finora non lo era, e Schiphol operava in qualche modo illegalmente. Di fatto, quindi, il governo ha “sanato” la posizione dello scalo.

Schiphol ha definito questo un momento importante perché l’aeroporto ora è nuovamente in conformità con la legislazione vigente. “Dimostra anche che Schiphol rispetta tutti i
A gennaio, Schiphol ha dichiarato di aver acquistato abbastanza diritti di emissione di azoto da aziende agricole della zona per ottenere una certificazione ambientale ma l’acquisto di questi diritti è stato contestato da una parte significativa della Camera dei deputati.

A febbraio, la Camera aveva approvato una mozione di GroenLinks, Partij voor de Dieren e BBB che chiedeva di non rilasciare una licenza ambientale fino a quando Schiphol non potesse garantire “che il settore dell’aviazione contribuisca in modo equo alla risoluzione del problema dell’azoto e che rispetti tutte le condizioni nazionali e internazionali”.

Il deputato De Hoop, a nome dei gruppi PvdA e GroenLinks, ha definito senza precedenti che Schiphol “in piena crisi climatica e dell’azoto” ottenga una licenza per “ancora più voli”.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli