NL

NL

Governo contro le aziende: non pagate i “riscatti” agli hacker per ransomware

Il governo è furioso con le aziende che pagano il riscatto ai criminali ransomware: il Ministero della Giustizia e della Sicurezza sta indagando, tra l’altro, la possibilità di vietare agli assicuratori il pagamento dei riscatti, dicono fonti a NOS.

Se un’azienda viene chiusa a causa di un attacco ransomware, un assicuratore può rimborsare il riscatto in modo che l’imprenditore possa tornare rapidamente al lavoro. In molti casi questo procedimento è più economico rispetto a quando un’azienda viene fermata per alcune settimane e l’assicuratore deve rimborsare quei costi. Il ministro Grapperhaus aveva già detto di non gradire che le aziende pagassero per farsi sbloccare gli account.

Perché solo i pagamenti dell’assicuratore, e non tutti i pagamenti dei riscatti, vadano vietati non è ancora chiaro: il ministero non ha risposto a domande al riguardo.

Critica ‘Associazione olandese degli assicuratori: “Comprendiamo il sentimento politico, ma non si dovrebbe agire dall’oggi al domani”. Non essere autorizzati a pagare può avere gravi conseguenze e mettere in pericolo le aziende, dice a NOS.

In un attacco ransomware, un’azienda subisce un attacco informatico e gli hacker mettono “ganasce” al sistema di rete, finchè un riscatto non viene pagato. Il ripristino è spesso molto difficile.

I criminali possono anche utilizzare i soldi guadagnati per nuovi attacchi. “Negli studi vediamo che il denaro pagato da una vittima viene investito direttamente in infrastrutture e risorse”, afferma Matthijs Jaspers della task force del ransomware della polizia.

 

 

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli