10 ricchi investitori extra UE hanno ottenuto un permesso di residenza in Olanda. Grazie ad un programma lanciato nel 2013, queste persone lo hanno ottenuto con un investimento di almeno 1.25 milioni di euro in compagnie olandesi. Inizialmente il programma non ha avuto molto successo a causa di regole restrittive e poca competitività. Nel 2016 è stato reso meno rigido dal ministro dell’immigrazione junior Klaas Dijkhoff.
I ministri olandesi, però, hanno manifestato la loro preoccupazione, considerando che Malta, che ha programmi del genere ancor meno restrittivi, è sotto inchiesta per i “passaporti venduti”. Malta, con la Bugaria e Cipro, concedono la cittadinanza a investitori stranieri, senza necessità che vivano nel paese, in cambio di elevate commissioni. La Bulgaria, però, ha deciso di sospendere questo procedimento. L’Olanda è uno dei 20 paesi che offrono un permesso di soggiorno in cambio di investimenti.
“Nel nostro paese potrebbe essere un problema di minore importanza, rispetto ad altri stati. Dobbiamo comunque stare attenti” ha dichiarato il parlamentare D66 Maarten Groothuizen. Un anno fa, la Commissione europea ha fatto pressioni all’Olanda e ad altri paesi per bloccare programmi che dessero visti ‘d’oro’ e passaporti a investitori stranieri. Il sospetto era che fossero coinvolti in attività criminali.