NL

NL

Innalzamento delle acque, gli appartamenti sul mare di Wadden potrebbero essere presto dismessi

Gli appartamenti vista mare sull’isola di Wadden corrono un grande rischio di essere sommersi dall’acqua a causa degli innalzamenti di livello del mare e delle estrazioni di gas e sale, riporta l’associazione Waddenvereniging.

È improbabile che il processo di sedimentazione – o l’accumularsi di sabbie e fanghi – sia in grado di mantenere stabile il livello del mare: il sistema ecologico marino di Wadden potrebbe appartenere al passato entro la fine di questo secolo.

Il mare di Wadden si estende da Den Helder alla Danimarca ed è patrimonio mondiale dell’UNESCO. L’area è un’importante terreno riproduttivo invernale per gli uccelli e ha una ricca fauna e flore. Le isole del Wadden Sea sono destinazioni gettonate per le vacanze degli olandesi.

Il rapporto dice che l’unica possibilità affinché il sistema sopravviva e rimanga intatto è che le conseguenze dei cambiamenti climatici non siano troppo brusche e che si interrompa l’estrazione di minerali sotto gli appartamenti di Wadden.

“Se, oltre a ciò, il riscaldamento globale si limitasse a due gradi, il mare di Wadden avrebbe una probabilità realistica di sopravvivere nel prossimo secolo“, ha riportato a Trouw il giornalista e scrittore per la scienza, Rolf Schuttenhelm.

Secondo le stime del Pannello Intergovernativo sui cambiamenti climatici (IPCC), i livelli del mare in tutto il mondo aumenteranno di 44-74 centimetri entro la fine di questo secolo. L’Ufficio meteorologico olandese KNMI ha predetto lo scorso mese che i livelli del mare lungo la costa olandese potrebbero salire di ben tre metri entro il 2100.

“Pensiamo di poter proteggere il mare di Wadden monitorandolo”, ha detto Schuttenhelm. A metà di questo secolo sapremo quanto aumenterà il livello. Purtroppo quasi tutti gli scenari mostrano la possibilità di perdere gli appartamenti. Il sistema ecologico del Wadden Sea potrà sopravvivere solo se tutte le circostanze saranno favorevoli e l’estrazione si arresterà ».

SHARE

Altri articoli