NL

NL

Giovani in politica, l’organo consultivo suggerisce il voto a 16 anni

L’organo consultivo per il funzionamento del parlamento e del governo locale suggerisce un cambiamento nella costituzione: l’obiettivo è quello di aprire la strada ad esperimenti con elettori più giovani.

La costituzione al momento stabilisce che l’età legale per votare in Olanda è di 18 anni. Secondo il Raad voor Openbaar Bestuur (ROB), rimuovendo questa condizione e dando la possibilità ai sedicenni di votare, il coinvolgimento dei più giovani nella politica aumenterà.

Le ricerche dell’agenzia nazionale di statistica (CBS) mostrano che solo il 40% degli olandesi tra i 15 e i 18 anni si interessano alla politica; un dato molto basso, se confrontato con altre democrazie.

Non si tratta di una novità assoluta: tra il 1946 e il 1972 il governo olandese ha gradualmente abbassato l’età per il diritto di voto dai 25 ai 18 anni.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli