Pic credit:M.M.Minderhoud Source: Wikipedia Licence: Attribution-Share Alike 3.0 Unported
Servizi inventati di sana pianta. Foto e fonti, pure. E questo il risultato di un’inchiesta interna che ha sconvolto il quotidiano olandese Trouw. Secondo i canoni del giornalismo anglosassone, modello di riferimento per le pubblicazioni olandesi, il caso delle notizie inventate ha assunto però una dimensione nazionale, incrinando quel rapporto di fiducia e di correttezza tra pubblico e giornalisti. Il caso ha suscitato tanto clamore da aver richiesto l’intervento di una commissione indipendente. A parteciparvi figurano personalità eccellenti della stampa olandese come il professore di giornalismo dell’Università di Groningen Jeroen Smit o il vice-presidente del concilio della stampa Egbert Myjer che avranno il compito di esaminare i fatti e le circostanze di queste pubblicazioni. Intanto il quotidiano olandese Trow non ha atteso gli eventi e gli editori, consapevoli del danno d’immagine che una storia come questa potrebbe avere hanno deciso di allontanare il giornalista-creativo. Secondo indiscrezioni non confermate si tratterebbe di Perdiep Ramesar, diventato famoso per i suoi articoli sui jihadisti e sul cosiddetto Triangolo della Sharia dell’Aia. I suoi ultimi lavori, non sufficientemente documentati e comprovati con fatti e affermazioni rischiano però, di scrivere la parola fine alla sua carriera.