Vedere l’invasione del proprio paese con gli occhi o meglio le foto dell’invasore. Attraverso il libro Nach Holland infatti, il lettore può guardare le foto scattate dai soldati tedeschi nei giorni in cui le armate della Wermacht occuparono i Paesi Bassi.
Dalla Rotterdam in fiamme dopo il bombardamento degli aerei tedeschi a scambi di sigarette e bevute insieme tra soldati olandesi e della Wermacht, le immagini restituiscono la realtà di una “strana guerra” in cui i pochi giorni di guerra e la affinità culturali non riuscirono a erigere delle nette barriere di odio reciproco tra i due eserciti, nonostante le distruzioni e i morti che pure in quei giorni si registrarono.
“Sembra di essere al termine di una partita di calcio più che di una guerra” sono le parole del curatore del libro Gerard Groeneveld, riportate dall’agenzia NOS. Anche la grande quantità di foto recuperate e analizzate dall’autore testimoniano l’interesse dell’esercito tedesco di rendere memorabile l’invasione, gettando ponti e stringendo legami tra gli invasori e la popolazione civile.
Quasi si trattasse di un viaggio turistico più che una guerra come testimonia la foto di due soldati sorridenti con una coppia vestita negli abiti tradizionali del Brabant.