A differenza della Commissione Europea e della Germania, che hanno sospeso gli aiuti ai palestinesi, il Belgio non sospende temporaneamente l’aiuto umanitario alle aree palestinesi. Lo ha dichiarato la Ministra per la Cooperazione allo Sviluppo Caroline Gennez a “De wereld vandaag”. Il Belgio continua a monitorare costantemente la situazione e discuterà ulteriormente la sua posizione in collaborazione con gli altri Stati membri dell’Unione Europea.
Gennez ha sottolineato che il Belgio non fornisce assistenza diretta all’Autorità Palestinese o a Hamas, ma la fornisce alla popolazione locale, “a coloro che ne hanno bisogno”, attraverso partner locali.
Bruxelles si è impegnato per 5 anni, con un importo di 70 milioni di euro. Questi fondi sono gestiti da Enabel, l’agenzia di sviluppo belga, ha sottolineato la Ministra.
Anche l’Italia ha annunciato di non voler sospendere il suo piano d’aiuti alla Palestina.