BE

BE

Gent comune inclusivo: “discriminazione positiva” per assumere più minoranze e LGBTIQ

Il consiglio comunale di Gent intende introdurre il principio di “discriminazione positiva” per l’accesso alle posizioni amministrative, al fine di aumentare la presenza di minoranze etniche e persone LGBTIQ. In sostanza, chi appartiene a queste categorie, quando saranno aperte selezioni, avrà la precedenza fino a quando non sarà stata raggiunta una quota consistente, scrive De Morgen.

Entro il 2025, la città di Gent desidera che il 30% dello staff impiegato sia di minoranze etniche, con un’attenzione esplicita alle posizioni di livello A e B. In secondo luogo, il consiglio comunale punta a un totale del 2% di personale con disabilità. Anche le persone che appartengono alla comunità LGBTIQ sono un gruppo target, scrive il portale fiammingo. Il pensiero “binario” dovrà essere un ricordo del passato e tutti dovranno avere un’opportunità nell’amministrazione. 

Per essere messo in pratica, questo piano riceverà un sussidio di 600mila euro e rappresentanti dei gruppi target, lavoreranno insieme al comune per definire il piano. Il processo di “diversificazione”, dice ancora De Morgen, investirà anche le agenzie esterne che collaborano con il comune.

E se la conoscenza dell’olandese non fosse un requisito chiave per la posizione, la posizione indicherà un corso di lingua e coaching pagato dal comune per consentire ai candidati idonei di potersi mettere in pari.

Per alcune posizioni, il comune potrà aprire la selezione solo a persone con disabilità

 

 

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli