Diversi comuni nell’est dei Paesi Bassi hanno deciso di vietare i tradizionali falò pasquali questo fine settimana a causa del rischio di incendi e alla volontà di risparmiare acqua per il rischio di siccità.
Accendere falò nel periodo di Pasqua, è stata una tradizione nei Paesi Bassi dell’est per centinaia di anni. Ma la siccità e il crescente rischio di incendi boschivi hanno spinto molti comuni a vietare questa tradizione a partire da quest’anno.
Sabato gli uffici di sicurezza del Gelderland-Zuid, Gelderland-Midden e Noord e Oost-Gelderland hanno raggiunto la fase 2 di allerta, che indica un aumento del rischio di incendi boschivi.