Nel mezzo di un’area industriale che un tempo contava più di 600 mulini, si trova ora un piccolo parco tematico, Zaanse Schans, dedicato appunto alla struttura simbolo dei Paesi Bassi.
Sorto negli anni 60 del ‘900, Zaanse consiste nella ricostruzione di un villaggio del XVIII-XIX secolo fedelmente riprodotto trasportando mulini, stabili e case storiche provenienti dall’intera regione di Zaan.
A Zaanse Schans il tempo sembra essersi fermato: si può così camminare tra minuscoli musei tematici, comprare nel “primo” Albert Heijn della storia olandese e godersi una passeggiata nell’Olanda più rurale. Certo è che può sembrare strano camminare in una specie di “parco archeologico” dell’età moderna.