Il vicepresidente della Commissione Europea, l’esponente PvdA Frans Timmermans è determinato a diventare il successore di Jean-Claude Juncker come presidente della Commissione europea. “Non ho alcun interesse per altri incarichi”.
Timmermans lo ha detto al portale NU.nl dopo il primo dibattito elettorale in vista delle elezioni europee che in Olanda si terranno il 23 maggio.
Durante il dibattito a Maastricht, cinque leader delle famiglie politiche europee hanno discusso tra loro. Tutti i gruppi hanno presentato uno o più candidati per il ruolo di presidente della Commissione europea.
L’ultimo giorno lavorativo dell’attuale presidente Juncker è il 31 ottobre. Termina anche il mandato di Timmermans come primo vicepresidente all’interno della Commissione europea.
Ci sono anche altri importanti ruoli per i quali si devono trovare nuove persone, come la posizione di presidente del Consiglio europeo – attualmente ricoperta da Donald Tusk ma a Timmermans quel posto non interessa.
Sebbene il Partito laburista di Timmermans nei Paesi Bassi non sia il più grande, in Europa il PSE è secondo dopo i popolari e Timmermans è il candidato ufficiale del gruppo S&D, sostenuto anche dal PD.
Altri candidati presenti al dibattito erano Guy Verhofstadt a nome del gruppo liberale (a cui appartengono VVD e D66), Violeta Tomic (per il gruppo GUE di sinistra) e Jan Zahradil a nome dei conservatori e riformatori europei, tra cui ChristenUnie e SGP e Forum voor Democratie che dovrebbe fare il suo ingresso dopo il 26 maggio. Il tedesco Manfred Weber, il leader del Partito popolare europeo, il gruppo al quale appartiene il CDA, era un grande assente.