NL

NL

FlixTrain vorrebbe operare in Olanda. Forse treni low-cost già dal 2024

FlixTrain ha presentato domanda per una licenza nei Paesi Bassi, che consenta di operare da e per la Germania via Arnhem, Utrecht, Amsterdam e L’Aia a Rotterdam. La consociata della compagnia di autobus Flixbus opera già sui binari tedeschi e svedesi dal 2018 e da tempo ha in programma di espandere le sue attività altrove in Europa, scrive il portale di settore Treinreiziger.

FlixTrain vorrebbe viaggiare dalla Germania ai Paesi Bassi entro la fine del 2024: l’azienda tedesca ha presentato una richiesta a ProRail e all’Autorità per i consumatori e i mercati (ACM), conferma Arthur Kamminga a Treinreziger.nl per conto di Flixbus. “Inizialmente saranno due volte al giorno entro la fine del 2024”, afferma Kamminga.

La richiesta è stata fatta per una tratta da e per Oberhausen nell’area della Ruhr, ma FlixTrain intende estendere la tratta ad un’altra parte della Germania. Dove esattamente non è ancora chiaro.

In Germania, FlixTrain compete con DB Fernverkehr, il servizio a lunga percorrenza di Deutsche Bahn, scrive il portale: i caratteristici treni verdi circolano dal 2018 sulle rotte tra Lipsia/Dresda e Aachen, Berlino e Basilea e Amburgo e Colonia, tra le altre. FlixTrain è attivo anche in Svezia: sulla tratta tra Stoccolma e Göteborg, la compagnia si presenta come un’alternativa economica all’azienda pubblica SJ e alla privata MTRX.

Se i Paesi Bassi accoglieranno effettivamente FlixTrain come nuovo servizio ferroviario internazionale nel 2024, secondo Kamminga, dipende quindi principalmente da “fino a che punto il ministero continuerà  a dare a NS una posizione dominante”. Al momento, il numero di vettori privati ​​con treni internazionali nei Paesi Bassi è limitato. GreenCityTrip offre viaggi in città in treno (da questo inverno in collaborazione con TUI) e alla fine di maggio European Sleeper partirà con un treno notturno dal Belgio attraverso i Paesi Bassi verso la Germania e la Repubblica Ceca.  

SHARE

Altri articoli