BE

BE

Fiandre, politologi contro abolizione obbligo di voto: escluderà fasce sociali da democrazia

Author: European Parliament Source: Flickr CC 2.0

Martedì, un gruppo di 20 politologi fiamminghi ha nuovamente avvertito che l’abolizione dell’obbligo di votare alle elezioni locali nelle Fiandre indebolirà la democrazia. Gli esperti lo hanno scritto in una lettera pubblicat su De Standaard.

Fino ad ora, votare era obbligatorio ma tale requisito viene ora rimosso dal governo fiammingo per le elezioni comunali e provinciali, a partire dal 2024.

“Gli scienziati politici raramente sono d’accordo tra loro, ma questa volta è abbondantemente chiaro. L’abolizione del voto obbligatorio porterà a una minore partecipazione alle elezioni comunali”, hanno scritto oltre 20 politologi in una lettera aperta, pubblicata su De Standaard.

Senza il voto obbligatorio, le persone con un livello di istruzione inferiore e una posizione socioeconomica meno favorevole voteranno di meno, secondo lui.

“La gente dice che l’abolizione del voto obbligatorio porterà a un minor numero di voti di protesta (di solito per i partiti estremisti), ma se guardiamo a Paesi Bassi, Germania e Francia, vediamo che i partiti estremisti lì raggiungono percentuali altrettanto alte come qui”, Ackaert e il suo hanno scritto i colleghi.

“Sarà il 2021 l’anno in cui si deciderà che, d’ora in poi, non si vogliono più sentire tutte le voci, e di certo non più quelle dei meno istruiti?”. “Speriamo, e chiediamo, che si eviti un errore così storico”.

Il Belgio è uno dei pochi paesi dove votare è ancora obbligatorio, ma circa il 10% dei belgi di solito rimane a casa durante le elezioni. Ufficialmente chi non va a votare rischia una sanzione da 40€ fino a 80€, ma in pratica raramente accade.

SHARE

Altri articoli