NL

NL

Ferrari rubata negli anni 90 viene pescata dai canali di Amsterdam

Source: Politie / Twitter

Una Ferrari Mondial del 1987 rubata decenni fa è stata pescata dall’acqua al largo di Javakade ad Amsterdam Oost questa settimana. La polizia ha confermato che le ricerche forensi non hanno mostrato prove di un crimine violento avvenuto all’interno dell’auto.

L’auto è stata scoperta casualmente dai subacquei dei vigili del fuoco durante un’ esercitazione del 17 giugno. Una squadra della polizia ha raggiunto il veicolo il 29 giugno ma non è stata in grado di recuperare la macchina. I sommozzatori dei vigili del fuoco e del ministero della Difesa hanno dato un’altra occhiata mercoledì e hanno lavorato con la polizia il giorno dopo per sollevare l’auto dal fiume IJ di fronte all’Hotel Jakarta.

Le indagini non hanno mostrato altro crimine se non il furto dell’auto“, ha detto la polizia. Il furto del veicolo è stato segnalato nei primi anni ’90 dal proprietario in un caso irrisolto. È passato troppo tempo per accusare qualcuno del crimine, ha detto la polizia, aggiungendo, “l’auto è completamente arrugginita e verrà demolita”.

Il proprietario originale dell’auto è stato indennizzato per la perdita dalla sua compagnia di assicurazione. La polizia ha deciso con l’assicuratore di rottamare l’auto.

Molte persone sui social media, tuttavia, hanno affermato che sarebbe una buona idea mettere l’auto in mostra. All’acquario dello zoo Artis, i visitatori possono osservare le specie di pesci comuni ad Amsterdam in vasche create per replicare le discariche sottomarine trovate nei canali della città.

Meno di mille unità della Mondial 3.2 sono state prodotte dalla Ferrari presso lo stabilimento del produttore a Modena, in Italia. La quattro posti con motore centrale posteriore utilizzava un motore V8 da 3,2 litri in grado di generare 202 kW o circa 270 cavalli di potenza. Da ferma, la vettura potrebbe raggiungere i 100 km / h in 7,4 secondi, raggiungendo una velocità massima di 250 chilometri all’ora.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli