NL

NL

Felici e pendenti: tre torri sbilenche in Olanda che non hanno nulla da invidiare a Pisa

Gouwenaar, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

 

Torre di Pisa? L’Olanda ne ha ben 3, persino più sbilenche del capolavoro toscano del genere per eccellenza. Il capolavoro pendente olandese? La mai completata Oldehove a Leeuwarden, costruita su terrapieni fin dai tempi antichi. Questi terrapieni sono stati realizzati per lasciare chi era sul suolo a piedi asciutti, ma si sono rivelati un ostacolo durante la costruzione dell’Oldehove.

Authorhttp://picasaweb.google.com/molenaarserf/ Wiki
Author http://picasaweb.google.com/molenaarserf/ Wiki

Nel 1529, l’architetto Jacob van Aaken, scrive NPO3, fu incaricato di costruire una torre accanto alla chiesa di San Vitus. Presto i terrapieni causarono problemi: le pesantissime scale erano poste proprio li. Il risultato? A meno di dieci metri di altezza, la torre crollò e si inclinò di due metri. Questo segnò la fine della carriera di Jacob come architetto.

Cornelis Frederiks si fece subito avanti per sostituire Jacob. Anche la sua carriera come architetto non durò a lungo: pochi anni dopo, la costruzione venne interrotta e da allora non è mai più stata ripresa. L’Oldehove è inclinata di 4,2 gradi da diversi anni, superando quindi la Torre di Pisa che è inclinata di 3,9 gradi.

In passato, quando si costruiva una nuova chiesa, si costruiva prima la torre in modo che i servizi religiosi potessero continuare. Quando la torre era pronta, la nuova chiesa veniva costruita attorno ad essa e poi si demoliva la torre. Ma questo non è successo con l’Oldehove. La torre avrebbe dovuto raggiungere i 120 metri, ma con un’altezza di quaranta metri era ancora molto lontana da questo obiettivo.

By A3diet at Dutch Wikipedia – Transferred from nl.wikipedia to Commons., Public Domain, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=1762355

L’Oldehove ha non uno, ma due difetti: non è solo inclinata, ma anche curva. Un effetto voluto, a quanto pare: il secondo architetto ha cercato di riparare la torre inclinata continuando la pesante e lunga scalinata dal lato destro al lato sinistro.

Ma in fatto di pendenze, il nord ha anche altre torri che non hanno nulla da invidiare a Pisa : nel villaggio frisone di Miedum, a circa cinque chilometri da Leeuwarden, c’è la Johannestoren, più inclinata di tutti a 4,7 gradi. Il villaggio ha solo una trentina di abitanti. E non basta: sempre nella provincia di Groningen, si trova la torre della chiesa di Walfridus. Il villaggio di Bedum possiede questa torre pendente, inclinata a 4,1 gradi: qui vince l’Oldehove, che è leggermente più storta.

E la gente di Leeuwarden è talmente orogliosa di questa pendenza da aver coniato un detto:  “Se non riesco a vedere l’Oldehove, mi sento a disagio” (Als ik de Oldehove niet kan zien, dan voel ik mij onwennig).

 

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli