RIGHTS

RIGHTS

Eutanasia, impennata di richieste. +10% nel 2016

Cresce rapidamente il numero di richieste di eutanasia fatte alla End Of Life, una clinica privata dedicata ai pazienti che non siano appoggiati dal proprio medico nella loro decisione di procedere con l’eutanasia. La domanda è aumentata a tal punto che l’organizzazione è ora in cerca di 50 nuovi membri per il proprio staff.

Nel 2016 la stessa clinica aveva ricevuto 1,800 richieste, 500 delle quali sono state esaudite.Il direttore della clinica Steven Pleiter ha dichiarato a Volkskrant che per quest’anno sono previste 2,500 richieste, delle quali solo 750 potranno essere portate a termine con successo.

Pleiter ha spiegato come i 59 dottori che lavorano attualmente nella clinica non riescano a fare fronte a una simile quantità di richieste e che l’anno prossimo serviranno più di cento medici per poter soddisfare tutti e garantire a chi soffre una morte sicura e legale.

Alla clinica servono anche più psichiatri, visto che circa il 25% delle richieste sono fatte da pazienti che lamentano problemi psicologici. La Dutch Voluntary Euthanasia Society ha fondato la End Of Life nel 2012. Secondo Pleiter, il numero di richieste è dovuto al fatto che sempre più persone vogliono scegliere il modo in cui moriranno. “L’eutanasia sta diventando sempre più accettata. Lo stigma intorno alla dolce morte sta lasciando il passo ad una assunzione di responsabilità individuale”.

Bregje Onwuteaka-Philipsen, ricercatrice dell’Università Vrije di Amsterdam specializzato in assistenza terminale, ha spiegato al Volkskrant come le richieste di eutanasia abbiano avuto un’impennata: da 13,000 nel 2011 a 18,000 l’anno scorso. Il dato potrebbe essere spiegato secondo la ricercatrice col fatto che la generazione che oggi si sta avvicinando alla vecchiaia è meno religiosa delle precedenti.

Stando alla legge olandese l’eutanasia non è sanzionabile per i medici se i pazienti non avevano mostrato prospettive di miglioramento. Il numero di casi ufficiali è salito del 10% lo scorso anno, per un totale di 6091 morti; il 4% delle morti totali secondo i dati governativi.

In 10 casi non è stata seguita la corretta procedura, per lo più in quanto non è stato consultato un secondo dottore stando al report annuale  RTE. In totale, l’8% delle morti assistite ha coinvolto pazienti con cancro, patologie gravi a cuore e polmoni o malattie del sistema nervoso come la SLA.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli