L’associazione dei medici olandesi KNMG non è favorevole a un regolamento specifico per l’eutanasia, quando si tratta di anziani stanchi di vivere. Secondo l’associazione, cosi come riporta la stampa olandese, per KNMG -dopo attenta consultazione- sembra esserci già spazio nella legislazione corrente per esaudire il desiderio di chi facesse richiesta di eutanasia.
Lo scorso ottobre, il ministro della salute Edith Schippers e il ministro della giustizia Ard van de Steur durante un dibattito alla camera hanno dichiarato che gli anziani con un desiderio forte e ben ponderato di porre fine alla loro vita – che sia a causa di una malattia o meno – dovrebbero avere accesso al suicidio assistito.
I ministri hanno assicurato il sostegno di operatori preparati ed esperti per assicurarsi che il paziente non agisca di impulso o subisca le pressioni della famiglia. Un cambiamento nella legge “farebbe giustizia ad un desiderio legittimo e crescente nella società”, aveva detto il ministro. Tuttavia, la posizione del governo è in contrasto con quella del comitato indipendente di esperti che nel 2016 aveva detto che l’eutanasia, per chi è stanco di vivere, non dovrebbe essere ammessa dalla legge.
KNMG ha dichiarato: “l’attuale legislazione funziona, ma il supporto verrebbe meno se venisse estesa anche a casi non disperati”. L’organizzazione precisa: “la vulnerabilità dovuta all’età, laddove le persone soffrano di diversi problemi di natura, può essere considerata una sofferenza non sostenibile e perciò rientrare nella legislazione sull’eutanasia”.
Tuttavia, continua KNMG, una normativa separata per persone senza malattie gravi ma con desiderio di morire, potrebbe avere un effetto sociale non positivo stigmatizzando l’invecchiamento. Invece il governo dovrebbe investire in misure che assicurino che gli anziani non si sentano inutili.
È probabile che la materia entrerà a far parte dei discorsi dell’attuale coalizione di governo. D66 è la forza trainante che sta dietro ai cambiamenti e il VVD ha dichiarato che li supporterà. Ciò nonostante, i cristiano democratici, la cui posizione rimane fermamente per il no, si pensa avranno un ruolo centrale nel nuovo governo.