NL

NL

Coronavirus: si cercano alternative per l’Eurovision

Gli organizzatori olandesi dell’Eurovision Song Festival di quest’anno stanno valutando possibili alternative allo spettacolo previsto nell’arena Ahoy di Rotterdam, nel caso in cui il festival debba essere spostato a causa del coronavirus. Il coronavirus è stato diagnosticato nei Paesi Bassi. Come sede di eventi internazionali, stiamo ovviamente seguendo da vicino gli sviluppi del coronavirus. Siamo in contatto con le autorità responsabili e seguiamo le linee guida dell’Istituto nazionale per la sanità pubblica e l’ambiente (RIVM) e dell’Associazione per la sanità pubblica e la sicurezza (GGD)” dice Ahoy

L’evento di quest’anno è organizzato da NPO, l’emittente pubblica olandese che coopera con l’Unione Europea di Radiodiffusione (UER), ogni anno organizzatrice dell’evento. “In questo momento è troppo presto per entrare in diversi scenari, dato che questi ultimi dipendono dagli sviluppi nel prossimo periodo”  ha detto un portavoce. Il nostro obiettivo, nonostante il coronavirus, è ancora quello di produrre un indimenticabile Eurovision Song Festival.”

L’appuntamento è previsto per tre giorni: le semifinali il 12 e il 14 maggio e le finali il 16 maggio.
In totale i partecipanti dovrebbero essere circa 65.000, due terzi rappresentati dal pubblico e il resto da membri delle delegazioni nazionali, funzionari e sponsor. Altri 200 milioni di persone guardano la finale in TV. Rotterdam ha trattenuto 8.500 biglietti per i residenti a basso reddito della città portuale. Per il momento, l’evento dovrebbe andare avanti come previsto. “Per noi, la salute e la sicurezza dei nostri visitatori, espositori, organizzatori, fornitori e dipendenti sono fondamentali” Ahoy ha detto. “A questo punto le autorità non vedono motivo di riprogrammare gli eventi“.

Author: David Jones Source: Flickr Licence: CC

 

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli