NL

NL

Europol: il crimine organizzato sfrutta le “opportunità” offerte dalla pandemia

Secondo l’Europol, il coordinamento delle polizie europee, il crimine organizzato sta sfruttando i cambiamenti dovuti alla pandemia. Un rapporto dell’agenzia, con sede a L’Aia, osserva che gli OCG (gruppi criminali organizzati) attivi durante la pandemia di COVID-19 sono sostanzialmente gli stessi di prima della crisi. Ma, secondo l’Europol, “alcuni potrebbero aver modificato i loro modelli di business e sono passati a nuove opportunità criminali”.

L’agenzia divide i gruppi in tre: a breve termine (“i criminali informatici sono stati molto rapidi nell’elaborare strumenti per sfruttare la crisi”); a medio (“il continuo blocco e le misure di allontanamento sociale miglioreranno solo la dipendenza dai servizi digitali”) e a lungo termine (gli OCG altamente orientati al profitto si adattano).

A parte il cyber, il rapporto a lungo termine afferma che i contraffattori sono già stati tra i maggiori beneficiari della pandemia di COVID-19. Una recessione può stimolare ulteriormente la domanda di beni di consumo giornalieri più economici. E “le precedenti crisi economiche hanno comportato un aumento del numero di frodi bancarie e creditizie, riciclaggio di denaro e corruzione”.

Come per qualsiasi recessione economica, il rapporto sostiene che “la disparità economica in Europa sta rendendo la criminalità organizzata socialmente accettabile poiché i OCG si infiltreranno sempre più nelle comunità indebolite economicamente per presentarsi come fornitori di lavoro”.

Il direttore esecutivo di Europol, Catherine De Bolle, ha dichiarato: “Dall’inizio di questa crisi, Europol ha monitorato questi sviluppi per aiutare gli Stati membri a comprendere e affrontare questi fenomeni emergenti.

“Ora più che mai, la polizia dei diversi paesi deve lavorare con la maggiore connettività sia nel mondo fisico che in quello virtuale. Questa crisi dimostra ancora una volta che lo scambio di informazioni criminali è essenziale per combattere il crimine all’interno della comunità delle forze dell’ordine. Europol, in quanto centro di informazione per tutte le organizzazioni di contrasto, continuerà a fare la sua parte. “

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli