POLITICS

POLITICS

Europee, dibattito Rutte-Baudet: l’Olanda non dovrebbe farsi carico dei problemi di Italia e Grecia

Il dibattito tra il leader liberale VVD, Mark Rutte, e quello di estrema destra FvD thierry Baudet è finito con scambio reciproco di parole pesanti, per un dibattito olandese, e affermazioni prossime all’insulto.

Dall’euro, alla questione dell’MH17, Rutte ha definito Baudet un “amante della Russia” mentre il leader FvD ha accusato il premier di voler “continuare a pagare per i problemi del sud” con riporta RTL Nieuws.

Il leader del FvD vuole lasciare l’unione monetaria. “Il costo reale dell’unione monetaria ora è astronomico: se rimaniamo continueremo a pagare per coloro che restano indietro”, ha detto Baudet, secondo il quale uscire dall’euro è possibile.

Rutte concorda sul fatto che sarebbe meglio non doversi fare carico dei problemi di Grecia e Italia, ma invitare a lasciare l’unione monetaria non a sarebbe una soluzione reale, ha concluso. “Nulla cambierebbe se tornassimo al fiorino, siamo bloccati con l’euro”, ha detto. Lasciare l’unione monetaria avrebbe gravi conseguenze per l’occupazione olandese, ha detto Rutte.

Capitolo scottante anche i rapporti tra Baudet e la Russia. Rutte ha accusato il leader sovranista di un “abbraccio” con un Putin. Ma Baudet ha risposto senza giri di parole: “In politica internazionale non hai amici o nemici, solo interessi”.

Secondo il leader del FvD, tali interessi sono danneggiati, ad esempio, dalle sanzioni contro la Russia che colpiscono l’agricoltura e il settore dei fiori. .

Il dibattito è salito quando Baudet ha rifiutato di accettare che la Russia possa essere responsabile dell’abbattimento del volo MH17: “Ho i miei dubbi sull’indagine della JIT [la squadra investigativa internazionale che indaga sul disastro MH17.] L’Ucraina è ancora indagata”.

Rutte ha risposto: “Dubbi sull’indipendenza delle indagini? Questo è il punto più basso di questo dibattito”. Quasi ogni volta che il JIT ha pubblicato alcune delle sue conclusioni, la Russia ha risposto mettendo in dubbio l’indipendenza dell’indagine e puntando il dito sull’Ucraina. Secondo Baudet, spetta al giudice decidere chi è il responsabile del disastro MH17, e non ai politici anticipare un verdetto.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli