Sono circa 217.000 gli alunni delle scuole secondarie olandesi che si preparano ad affrontare gli esami finali fino al 23 maggio.
Gli studenti di scuola superiore iniziano giovedì con la chimica e il greco, mentre 16enni in cerca di formazione professionale sono chiamai a confrontarsi con domande di biologia. Restano filosofia e matematica per coloro che frequentano corsi pre-universitari.
I risultati saranno pubblicati il 12 giugno, con nuove date per coloro che non sono riusciranno ad ottenere una votazione minima previste tra il 17 giugno e il 20 giugno. Poco più della metà degli alunni è parte di percorsi professionali (vmbo), mentre 62.000 stanno facendo esami di havo pre-college e 42.000 sono già in classi vwo.
Lo scorso anno la maggior parte degli studenti ha ottenuto buoni risultati e il tasso di superamento ha raggiunto il 92%.
Come ogni anno, il sindacato degli alunni scolastici Laks ha ideato una “hotline” dedicata ai reclami, in cui gli studenti avranno la possibilità di dire la loro su domande mal formulate o troppo complicate.
Sembra che lo scorso anno gli studenti abbiano apprezzato l’iniziativa, dato l’elevato numero dei reclami pari a 177.000.