CULTURE

CULTURE

Erasmus huis sbarca online con un nuovo programma artistico e culturale

CoverPic | Author: Stenly Lam | Source: Flickr | License: CC 2.0

Erasmus Huis, il centro culturale indonesiano-olandese, ha recentemente lanciato il suo ultimo programma online, e-rasmus huis.

A causa della pandemia di COVID-19, infatti, le attività e le esibizioni del centro sono state posticipate. Ed è proprio così che è nata la piattaforma digitale. Il programma e-rasmus huis offrirà eventi legati all’arte e alla cultura, come concerti, proiezioni di film e performance art. Agendo come mezzo per i creativi di esprimersi, Erasmus Huis spera di essere ulteriormente un punto di incontro per il pubblico. “In questi tempi confusi, vediamo musicisti, ballerini, artisti, band e designer prendere l’iniziativa e trovare soluzioni creative per relazionarsi con questa nuova situazione. Invece di “andare in diretta”, ora si rivolgono al pubblico e ai fan online per esprimersi.

Uno degli eventi che si terranno è il Dutch Movie 2020 Family Film Festival, in cui un film olandese verrà mostrato ogni mese tra luglio e dicembre. Proiettati con i sottotitoli indonesiani, questi film saranno accessibili e potranno essere apprezzati da tutta la famiglia. In collaborazione con EYE, l’olandese National Film Institute, sono stati selezionati sei film: Secrets of War, Alfie the Werewolf, My Giraffe, Dummie the Mummy, T.I.M. e Wipala. Nei giorni in cui verranno mostrati i film, lpEYE renderà disponibili 400 URL, che saranno distribuiti a coloro che si registrano tramite i vari canali di social media Erasmus Huis. Questi collegamenti consentiranno poi al pubblico di proiettare i film a loro piacimento.

E-rasmus huis ospiterà ogni mese anche performance artistiche e musicali. Il programma è estremamente variegato e vedrà “salire sul palco” artisti e generi musicali che spaziano dal rock psichedelico alla musica elettronica, dal pop e al cantautorato e al mimo. La maggior parte degli spettacoli in programma sono opera di ex studenti dell’Erasmus Huis, come DeWolff, Ciao Lucifer e Bottlesmoker ed Emil Landman, tutti programmati nel biennio 2018-2019. Tuttavia, si esibiranno anche diversi nuovi atti, in particolare Annabel Laura e Jakob Ahlbom. Queste esibizioni saranno disponibili per lo streaming sul canale YouTube di Erasmus Huis. 

Approdando online, l’Erasmus Huis si propone così come fonte di intrattenimento per tutti coloro che vogliono provare qualcosa di nuovo ed esplorare la ricchezza della cultura olandese comodamente da casa propria.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli