L’Olanda è impazzita a causa del caldo: per il terzo giorno consecutivo la colonnina di mercurio ha sfondato la soglia dei 30°, marcando ufficialmente l'”hittegolf”, l’ondata di caldo. Perchè venga registrata come tale, il termometro deve superare i 25° per almeno 5 giorni consecutivi.
E il caldo ha portato enormi disagi: KNMI, istituto meteo governativo, ha emesso mercoldi un codice arancione ancora in vigore. Solo nell’area del mare di Wadden, dove le temperature sono più miti, il codice è giallo.
Temperature record sono state registrate in 15 stazioni di rilevamente, con un picco di 38,2° nel Limburgo. KNMI, stando a ad.nl, ha 33 stazioni di rilevamento in Olanda e nella giornata di ieri, 23 di queste hanno registrato più di 35°. Un record.
Dal 1975, anno di inizio dei rilevamenti e ad oggi l’ondata di calore del 2018, che dura da 12 giorni, potrebbe battere il record proprio del ’75 quando i giorni di afa furono 18.