Le prime grandi città vogliono vietare agli investitori di acquistare case per l’affitto: Rotterdam, Eindhoven, L’Aia e Haarlem prevedono di poter introdurre un divieto per il “buy-to-let” in alcuni quartieri già dall’inizio del prossimo anno, scrive FD secondo NOS.
Con un divieto di acquisto di questo tipo, le città vogliono intervenire in modo incisivo nel mercato immobiliare nei prossimi cinque anni e con tempi più rapidi del previsto. Il divieto ha lo scopo di contrastare la carenza e i prezzi elevati degli immobili e le città possono riservare un’area ai redditi medi, i più colpiti dall’emergenza abitativa.
I sette comuni più grandi aspettano solo il via libera dal Senato e potrebbero aggiungersi anche le municipalità di Leeuwarden e Zaanstad, dice FD.
Ma tale divieto non piace alla De Nederlandsche Bank e ovviamente agli investitori: secondo DNB, dice FB, gli affitti nel settore privato non diminuiranno improvvisamente.
Alcune città hanno già regole rigide per la partizione dell’immobile, ossia l’ambito più redditizio dell’investimento immobiliare: per affittare a più persone è necessaria una licenza. Ma il divieto di acquisto dovrebbe aiutare i comuni a bloccare del tutto gli investitori.