EU

EU

Embargo all’Iran, l’Olanda frena: UE non prenda decisioni affrettate. Trump minaccia di sanzioni anche le aziende europee

Il ministro degli Esteri Stef Blok, chiede che l’UE non affretti i tempi cancellando l’accordo sull’Iran con gli Stati Uniti.

Blok è oggi a Bruxelles per un incontro con i ministri degli esteri europei. Il superamento dell’accordo sul nucleare con l’Iran da parte degli Stati Uniti non è all’ordine del giorno, ma è una questione discussa nei corridoi di Bruxelles.

Nei giorni scorsi Blok aveva già avuto contatti telefonici con Federica Morgherini. “Stiamo cercando di mantenere l’Iran a bordo e vedere quali sono le possibilità per continuare senza gli Stati Uniti”, ha detto Blok.

La scorsa settimana il presidente Trump ha denunciato l’accordo con l’Iran sull’eliminazione graduale del suo programma nucleare e ha imposto nuovamente sanzioni a quel paese. Le aziende che fanno affari con l’Iran, incluse quelle europee, rischiano di finire nel circuito sanzionatorio.

Domani Morgherini e i ministri degli Esteri di Germania, Francia e Regno Unito incontreranno il ministro degli esteri iraniano Zarif. Mercoledì sera i leader del governo discuteranno la situazione durante una cena al summit europeo a Sofia.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli