FOLLOW THE MONEY

FOLLOW THE MONEY

Elusione fiscale, l’Europa guida la corsa verso il fondo. Eurodad: entro il 2052 sparirà la “corporate tax”

“I governi hanno promesso di far pagare le tasse alle multinazionali, ma al contrario stanno tagliando l’aliquota dell’imposta sui profitti alle società in una corsa molto costosa e distruttiva verso il fondo“, scrive Tove Maria Ryding, coordinatrice fiscale di Eurodad a proposito del rapporto Tax games: the race to the bottom.  

Il lavoro, realizzato da ngo di 19 paesi -Somo per l’Olanda- ha studiato i sistemi fiscali di 19 paesi UE e della Norvegia riscontrando come 12 governi abbiano appena tagliato l’aliquota dell’imposta sulle società, o stiano pianificando di farlo a breve.

I governi dovevano fermare l’elusione dell’imposta sulle società, non liberarsi dell’imposta sulle società “, afferma la Ryding. Se vanno avanti cosi, dice lo studio, entro il 2052 la c.d. corporate tax sparirà.

“I governi hanno promesso di far pagare le tasse alle multinazionali, ma al contrario stanno tagliando l’aliquota dell’imposta sulle società”, continua Ryding.

Il meccanismo denunciato dal rapporto è semplice: il minor gettito per lo Stato viene compensato dall’aumento delle imposte, soprattutto quelle indirette. Ciò colpisce in modo sproporzionato i più poveri e rischia di esacerbare le disuguaglianze piuttosto che ridurle.

Inoltre, il rapporto mostra che metà dei paesi analizzati presenta la possibilità di approfittare di architetture fiscali che possono essere utilizzate dalle multinazionali per evitare la tassazione. Come se non bastasse, 12 paesi hanno in vigore trattati fiscali “altamente problematici”, che possono minare la riscossione delle imposte nei paesi in via di sviluppo.

Sul piano delle “società di comodo” tutti i paesi analizzati avrebbero annunciato di voler intervenire limitando la possibilità di imprese anonime ma in 12 di questi è ancora possibile.

“Nonostante tutti gli scandali fiscali che abbiamo visto, un ampio gruppo di paesi europei rimane contrario alla trasparenza. Mentre siamo contenti di vedere un gruppo progressista di paesi dell’UE andare avanti nella lotta per porre fine alle società di comodo, essi costituiscono solo un terzo dei paesi che abbiamo studiato “, conclude Ryding.

Dal 2013 Eurodad pubblica la sua relazione annuale sulla tassazione nei paesi europei. Il capitolo sui Paesi Bassi è stato scritto da Tax Justice Nederland e SOMO.

SHARE

Altri articoli