Photo: Sara Prestianni
Il divieto per le persone che viaggiano in Belgio da un elenco di paesi con alti tassi di contagi è stato rimosso: da giugno le persone provenienti da paesi tra cui India, Brasile, Giordania e Sud Africa non erano più le benvenute in Belgio a causa della prevalenza della variante delta. Tuttavia, la variante è ora diventata il ceppo di coronavirus più diffuso, rendendo quasi inutile una restrizione di viaggio così rigorosa, scrive VRT.
Il divieto di viaggio in vigore da giugno si applicava a 27 Paesi, tra i quali il Regno Unito e una serie di paesi dell’Africa e del Sud America come Zimbabwe, Namibia, Uganda, Sudafrica, Perù, Cile e Bolivia.
Ai belgi residenti nei paesi interessati e agli stranieri con residenza legale i Belgio è stato consentito tornare indietro, a patto rispettassero la quarantena.
Tuttavia, con il ritiro dello stop a viaggiare, coloro che arrivano dai paesi della lista dovranno comunque sottoporsi a un test PCR obbligatorio e andare in quarantena per 10 giorni al loro arrivo.