Joost Eerdmans, leader del partito di estrema destra A21, presente in entrambe le camere olandesi e dato dai sondaggi tra 1 e 3 seggi nel prossimo parlamento ha evidenziato diversi punti chiave del suo programma a NU. La formazione è presente anche al Parlamento Europeo con un deputato che siede nel gruppo Conservatore, lo stesso di Fratelli d’Italia.
Ma il punto centrale rimane uno: stop alla migrazione. Oltre metà dell’intervista con il portale olandese parla proprio di questo. I problemi attuali del paese, infatti, sarebbero tutti legati con l'”immigrazione di massa”, dice il deputato. Soluzioni? Stop all’asilo, limitazione dei lavoratori migranti, accoglienza dei rifugiati nella regione di origine, ripristino della fiducia nella politica e costruzione di più abitazioni. Eerdemans vuole durezza anche nella comunicazione istituzionale: fondamentale comunicare chiaramente ai rifugiati che non hanno alcuna possibilità in Olanda.
“Per i rifugiati africani pensiamo, ad esempio, al Botswana e alla Namibia. Sono paesi molto desiderosi di accogliere i rifugiati in modo umano. Cerchiamo paesi partner che possano farsi carico dell’accoglienza dei rifugiati da parte nostra. Inoltre vengono pagati per questo. Stiamo quindi lavorando ad un ulteriore inventario al fine di rallentare l’afflusso.”
Un problema anche i lavoratori UE: JA21 vuole anche limitare la migrazione di manodopera dall’Unione Europea. Le aziende non possono più cercare, ad esempio, dipendenti dell’Europa dell’Est? “Sì, ma queste persone devono lavorare con un permesso di lavoro. Inoltre, a volte è meglio importare un pomodoro invece di una raccoglitrice di pomodori. Non stiamo dicendo che le aziende non siano più autorizzate ad accogliere lavoratori migranti ma devono farlo con lo stesso sistema utilizzato per gli extra UE”.
L’obiettivo del parlamentare è ottenere almeno cinque seggi nella prossima Kamer per poter partecipare a un nuovo governo. Se riusciranno ad ottenere rappresentanza, proporranno un ministro dell’Asilo e delle Migrazioni. Nonostante le posizioni attuali di JA21 nelle elezioni siano tra uno e tre seggi, Eerdmans esprime ottimismo, sottolineando che il partito è in crescita e ha affrontato periodi turbolenti in modo positivo in passato.
JA21 si presenta come l’alternativa “ragionevole” a destra e mira a risolvere le sfide legate all’asilo, alla migrazione e alla sostenibilità dei piani climatici in modo realistico. Eerdmans sostiene che la VVD, un partito di destra esistente, cambia spesso orientamento politico, mentre JA21 può mantenere una coalizione di destra sulla retta via.