Con l’inaspettata caduta del governo, i partiti politici si trovano in una corsa contro il tempo per trovare persone adatte da mandare in parlamento, dice NOS. La sfida principale è evitare che elementi indesiderati siedano alla Tweede Kamer.
Gli uffici di screening, aziende commerciali che si occupano di monitorare la storia dei candidati, e le commissioni di selezione lavorano intensamente in segreto. “Può costare, ma si vuole fare tutto il possibile per prevenire errori.”
BBB ha ricevuto 520 lettere di candidatura per un posto in parlamento. Il capo campagna Henk Vermeer è costantemente alla ricerca di candidati adatti per le elezioni del 22 novembre. “Molti candidati non hanno esperienza politica. Non è un problema, stiamo cercando una varietà di membri del Parlamento. Un esperto nel campo della salute e qualcuno con anni di esperienza nel settore delle costruzioni.”
Una commissione di selezione ha fatto la prima scrematura. Successivamente, vengono condotti colloqui individuali con i candidati selezionati.
BBB non è un’eccezione. I partiti vogliono evitare gente con doppi fini e “avventurieri” nelle loro liste: Pieter Omtzigt – che ha presentato il suo partito questa settimana – punta a una crescita graduale. Questo dipenderà anche dal numero di candidati idonei che riesce a trovare.
La paura più grande dei partiti sono situazioni simili a quelle del partito LPF: la rapida crescita del partito di Pim Fortuyn ha portato a litigi e caos e a causa di una cattiva valutazione dei candidati, il partito è collassato.
Da “scheletri nell’armadio” non dichiarati a posizioni di conflitto di interesse, i partiti olandesi ne hanno viste molte in passato. D’altronde la diffusione dei social media e la diminuzione della lealtà ai partiti hanno aumentato il rischio di errori. Anche la presenza di gente “a caccia di poltrone” sembra sia in crescita.
BBB, vuole un certificato di buona condotta e addirittura, alcuni partiti assumono investigatori privati per condurre verifiche approfondite sui candidati. Questo include il controllo di curriculum, diplomi e situazione finanziaria. Il costo varia da 80 a 1500 euro.
La scadenza per la presentazione delle liste è il 9 ottobre.