Martedì è stato inaugurato il primo ponte al mondo per le biciclette stampato in 3D, a Gemert nel Brabante settentrionale. A produrlo è stata l’University of Technology and BAM Infra di Eindhoven, riporta NOS. “Il ponte non è molto grande, ma è nato da una stampante. Questo lo rende unico”, ha riportato Theo Salet di TU Eindhoven al giornale.
Il ponte lungo 8 metri fa parte della nuova Randweg a Gemmert e collega N605 con N272. E’ costituito da cemento precompresso e rinforzato: è composto da 800 strati stampati che sono stati assemblati sul luogo. In futuro, questo lavoro verrà compiuo durante il processo di produzione, ha detto Jeroen Nuijten di BAM Infra. Ma dato che questo è il primo ponte creato in questo modo, i costruttori hanno voluto assicurarsi che fosse strutturalmente sicuro.
La stampa 3D è una nuova alternativa per l’industria delle costruzioni ed è environmentally friendly. La stampante produce esattamente ciò di cui si ha bisogno, perciò non ci sono sprechi. Inoltre è più economica e veloce delle tradizionali modalità di costruzione ed è necessaria una minore preparazione.
Oltre a questo ponte, TU Eindhoven ha già svolto diversi prototipi con il cemento stampato. L’università ad Eindhoven presto inizierà a stampare in 3D alcune case e sta anche lavorando per creare ponti più ampi, viadotti e altre strutture in cemento.