“Eindhoven subirà una grande perdita” dichiara Mark van Bergen. “La città perderà tre importanti club nel giro di pochi mesi. Il Sociale Dienst, il De Bank e Wall Street. E anche il The continuation of Temporary Art Centre (TAC) è a rischio.” Siem Nozza, Night Mayor di Eindhoven, si è detto preoccupato della mancanza di visione e di apprezzamento delle iniziative creative della città.
E tutto questo nonostante il comune abbia messo per iscritto la “cultura della notte” nel programma di coalizione. Intanto The Bank e Wall Street, entrambi in Stadhuisplein, sono già stati costretti a chiudere.
Per quanto riguarda il Sociale Dienst, poi, scompariranno anche i suoi cento studios. Il produttore techno Albert van Abbe, che ha il suo studio e organizza molte serate nel Sociale Dienst, ha detto che “lavorare in luoghi temporanei è bello, ma rende difficile costruire una cultura notturna. Per questo a volte sono esitante nell’organizzare qualcosa a Eindhoven.”
Anche Lowie van Rooij, del Dynamo, suona l’allarme. “È un peccato che ci siano così pochi spazi a Eindhoven. Lo vedo anche al Dynamo, che è pieno quasi tutti i venerdì e sabato. E ora devo dire sempre più ‘no’ perché non c’è più posto. Servono urgentemente degli spazi.”
Per questi motivi, Nozza è seriamente preoccupato. Soprattutto della mancanza di prospettiva e visione della città. “La diversità e la creatività notturna soffriranno enormemente di queste chiusure. Sono questi i luoghi importanti per lo sviluppo economico e culturale di una grande città con queste ambizioni. Ora mi manca la strada da seguire, la visione e la chiarezza per nuove iniziative. Il tempo scorre”.
Secondo Nozza, poi, uno dei problemi di Eindhoven è che non “non ci sono quasi spazi liberi. Quindi, se si vogliono realizzare le ambizioni internazionali di Eindhoven, è davvero necessario guardare le cose in modo diverso.”
Ad esempio, una location come Campina, che è stata vuota per anni, sarebbe ancora una possibile alternativa. Lo stesso vale per la fabbrica Schellens, ad esempio. Da una decina d’anni, centinaia, se non migliaia, di metri quadrati sono vuoti nel centro della città.
Per questo motivo Twan Hofman, insieme a Gwen Schenkel, l’attuale operatore di Wall Street, invita i progettisti a trovare insieme una soluzione. “Luoghi come Wall Street, dove le persone si riuniscono, presto non esisteranno più. Non si tratta di soldi, ma di tempo e spazio”.
Tuttavia, secondo Chris de Zeeuw, in Lab-1 ci sarebbe abbastanza posto. È per questo che ha invitato tutte le parti interessate a partecipare a un programma nel suo club annesso al cinema di Keizersgracht. “Il padiglione 2 è stato appositamente allestito a questo scopo, in un’atmosfera cruda e sperimentale. La nostra agenda è aperta in ottobre, novembre e dicembre. Dobbiamo già lavorare sodo per riempire quella stanza ogni settimana. Visto che, ad esempio, Eindhoven non ha una grande base di fan per eventi settimanali techno o house”.
Intanto, secondo Nozza, l’Eindhoven Nachtcollectief (un organo consultivo per la vita notturna) si è già riunito per discutere la situazione di emergenza e dovrebbe entrare in azione a settembre. “Abbiamo bisogno di riunirci rapidamente con politici, promotori e sviluppatori di progetti, questo è certo”.