ECONOMY

ECONOMY

Economia, l’Europa cresce; l’Olanda di più

La crescita economica europea prosegue a ritmi incoraggianti. Questo il trend evidenziato in una delle ultime sedute della Commissione Europea. Per la prima volta dopo anni, tutti i paesi EU stanno registrando un andamento positivo: è prevista una crescita media di 1.7 punti percentuali nel 2017 e di 1.8 nel 2018.

Crescita condivisa, ma come è lecito aspettarsi ci sono alcuni paesi che stanno fungendo da traino per la statistica complessiva e tra questi figura proprio l’Olanda: secondo quanto riportato dal de Volkskrant, infatti, i Paesi Bassi chiuderanno l’anno corrente con una percentuale di crescita superiore dello 0.4% alla media europea.

Questa outperformance, come sottolineato da Valdis Dombrovskis della Commissione Europea, è stata riscontrata in tutti quei paesi che negli anni passati hanno affrontato con più criticità la crisi economica, come Grecia, Irlanda, Spagna.

Le previsioni della Commissione per il futuro fanno ben sperare, soprattutto dopo che gli assetti politici di alcuni paesi come l’Olanda e la Francia si sono stabilizzati con le elezioni, anche se i livelli medi di disoccupazione restano alti in tutta Europa.

Le previsioni per quanto riguarda i Paesi Bassi rispecchiano quelle del Planning Bureau Central del Ministero dell’Economia: +0.5% di surplus di budget quest’anno e 0.8% l’anno prossimo, il debito pubblico dovrebbe scendere al 59.8%. Questo andamento positivo ha come fenomeno scatenante l’aumento dei consumi. Sempre più persone trovano lavoro e, dall’altro lato della medaglia, ciò ha incentivato un incremento degli stipendi rispetto alla produttività dei lavoratori, condizione particolare che ha aumentato anche i costi dell’export.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli