Tra il 2019 e il 2020 il governo olandese investirà 80 milioni per progetti “adatti ad un’ economia contro gli sprechi”.
“Un economia senza sprechi e un uso intelligente dei materiali grezzi è l’anello mancante dell’accordo climatico di Parigi. Senza, non raggiungeremo i nostri obiettivi nel 2015”, afferma il Segretario di Stato Stientje van Veldhoven. “ La popolazione mondiale continua a crescere e tutti usiamo sempre più risorse. O cerchiamo un secondo o un terzo pianeta dove vivere, o iniziamo a lavorare su un’economia circolare. A partire dai Paesi Bassi.”
17,5 milioni saranno riservati a progetti riguardanti il suolo, le strade e l’idraulica. 22,5 milioni per progetti di riciclo e impiego di plastiche biologiche. I restanti 40 milioni finanzieranno progetti di economia circolare.