EU

EU

EASA (Autorità dell’aviazione UE) avverte: la carenza di personale mette a rischio la sicurezza nel settore

L’autorità europea dell’aviazione (EASA) avverte che la carenza di personale adeguato potrebbe mettere a rischio la sicurezza nel settore dell’aviazione durante questa stagione estiva. La perdita di personale durante la pandemia ha colpito duramente il settore e quando la domanda di viaggi internazionali è aumentata lo scorso anno, spesso c’era una mancanza di personale sufficiente per gestire il flusso di passeggeri. Anche quest’anno le compagnie aeree, gli aeroporti, i controllori del traffico aereo e le società di manutenzione stanno lottando per trovare personale dice l’EASA.

La carenza non riguarda solo il personale di cabina e i piloti esperti, ma anche tecnici e operatori di terra, ad esempio. La stanchezza del personale disponibile è un rischio quando la pressione sul lavoro rimane elevata, ad esempio perché le compagnie aeree continuano a vendere troppi biglietti.

Attualmente non ci sono preoccupazioni immediate, sottolinea l’EASA, tuttavia, l’ente di vigilanza ha notato segnali di grandi interruzioni già ad aprile e maggio. La mancanza di pezzi di ricambio e aeromobili contribuisce a aumentare la pressione sugli aerei in servizio.

L’autorità dell’aviazione invita tutte le aziende e le organizzazioni del settore a valutare attentamente dove i rischi per la sicurezza potrebbero aumentare a causa della carenza di personale, dice NU.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli