CoverPic@ Author: Jong, L. de | Source: Rijksdienst voor het Cultureel Erfgoed | License: CC 4.0
La regione del Drenthe è una provincia dei Paesi Bassi situata nel nord-est, incastonata tra Frisia, Groningen e la Bassa Sassonia tedesca. Il suo capoluogo è Assen.
Nel corso della storia la Drenthe è sempre stata un’area rurale scarsamente abitata, il che ha fatto sì che fosse spesso una parte sottovalutata o addirittura ignorata dei Paesi Bassi. Ciononostante, Drenthe è stata popolata fin dalla preistoria. Le prove più evidenti di questo fatto sono i dolmen (hunebedden) costruiti attorno al 3500 a.C.: 52 dei 54 dolmen dei Paesi Bassi si trovano nella Drenthe, concentrati nella parte nord-orientale della provincia.
Quando l’emittente televisiva RTV Drenthe si è chiesta quale centro abitato fosse il più antico in assoluto, è iniziata la corsa all’autopromozione con tanto di vecchie civiltà scomparse e documenti vescovili medioevali.
Noordbarge, vicino a Emmen, è uno dei villaggi candidati. “Noordbarge era già abitata all’epoca della “cultura del bicchiere imbutiforme” – una cultura megalitica della tarda Europa Neolitica nord-settentrionale vissuta tra il 4.300 a.C. fino e il 2800 a.C. – ed è l’unico villaggio nel Drenthe ad essere stato abitato ininterrottamente da allora. Quindi, Noordbarge è il più antico villaggio di Drenthe e probabilmente dei Paesi Bassi“, riferisce il locale sito web.

Tuttavia, anche Taarlo, a circa cinque chilometri a nord-est di Assen, rivendica il titolo, essendo stata nominata per la prima volta in un documento nell’anno 820 a.C.. A dirla tutta, c’è un po’ di confusione su ciò a cui il documento si riferisca, ed è possibile che il villaggio di ‘Arlo’ menzionato sia in realtà Tynaarlo o addirittura Vries – entrambe antiche località del Drenthe.
Al quesito Michiel Gerding, storico locale, risponde salomonicamente: “non si può stabilire quale sia il posto più antico nel Drenthe. Ogni villaggio può vantare il primato“, ha aggiunto. “Prendiamo ad esempio Pesse, nominato per la prima volta nel 1141. Da questo si potrebbe dedurre che il villaggio ha circa 879 anni. Nuove ricerche hanno però dimostrato che alcune popolazioni vivessero qui tra il 600 al 700 d.C. Il villaggio è in realtà molto più vecchio di quanto i registri possano mostrare. Questo è vero per tutti i villaggi del Drenthe. Pesse, infatti, esisteva nell’anno 800 a.C, prima dell’epoca romana e dell’età del bronzo”, dice Gerding.
La maggior parte dei villaggi che rivendicano il titolo si trovano sull’altopiano di Drent. “In generale si ritiene che la creazione di un villaggio avvenga quando il suo nome viene adottato in un atto, per esempio un documento emesso da un vescovo. Ma questo non ci dice se ci fossero stati residenti prima di allora“, ricorda Gerding. “Dato che gli insediamenti più antichi si trovano sull’altopiano di Drent, non si può parlare di un villaggio più antico, ma di una zona più antica” conclude lo storico.