NL

NL

Doppia nazionalità come indicatore di potenziale frode: il belastingdienst ammette la “profilazione razziale”

Author: Bic Source: Wikipedia License: Attribution-Share Alike 3.0 Unported

L’ufficio delle imposte ha ammesso di aver condotto controlli extra a persone con doppia nazionalità (11.000 i casi valutati).  Questa è la prima volta che l’ufficio delle imposte ha confermato di aver usato la doppia nazionalità come un “indicatore” di potenziale frode.

Nel 2012 è stato creato un programma di valutazione del rischio che utilizzava cinque criteri basati su “conoscenze, competenze, modelli ed esperienza degli anni precedenti”. Insieme alla doppia nazionalità anche la richiesta di elevate detrazioni fiscali è stata un fattore decisivo per indagini su potenziali reati fiscali.

Nel 2014 e 2015 la legge è stata modificata in modo che i registri delle autorità locali non includessero più informazioni sulla doppia nazionalità, ma l’ufficio delle imposte ha continuato a utilizzare vecchi elenchi, ha affermato RTL. L’AP del watchdog sulla privacy olandese sta attualmente indagando.

I parlamentari Pieter Omtzigt e Renske Leijten, da tempo sono impegnati in una campagna per i diritti delle famiglie che hanno perso denaro sulle prestazioni di assistenza all’infanzia, hanno dichiarato di voler ora ottenere risposte dai ministri per capire da quanto andavano avanti questi controlli extra.

 

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli