CRIME

CRIME

Dopo Hells Angels, anche la gang di bikers No Surrender è fuorilegge

Venerdì il tribunale di Assen ha messo al bando il club motociclistico No Surrender, stabilendo che rappresenta un pericolo per l’ordine pubblico. No Surrender è la quarta organizzazione di bikers bandita dai Paesi Bassi, dopo gli Hells Angels, i Satudarah e i Bandidos.

Secondo NOS, il verdetto della corte avrebbe stabilito che: “un gran numero di membri di No Surrender sono o sono stati strutturalmente coinvolti in numerosi reati gravi”. La sentenza menziona anche atti intimidatori, violenza pubblica, estorsione, possesso non autorizzato di armi, traffico di droga e di armi.

Il giudice ha ritenuto che la direzione del club abbia un “importante ruolo guida nel commettere e facilitare reati”. Il divieto si applica a tutte le organizzazioni e le sezioni di No Surrender, strettamente connesse da una struttura fortemente gerarchica.

No Surrender è stato ritenuto responsabile di vari crimini nei Paesi Bassi, comprese le minacce di morte contro il sindaco di Haarlem. Il fondatore del club Klaas Otto è stato condannato a sei anni di carcere l’anno scorso per estorsione, aggressione e minacce a due concessionari di automobili e riciclaggio di 1,3 milioni di euro.

La settimana scorsa è stato messo al bando  anche il club  Hells Angels. Il pubblico ministero ha accusato la gang di promuovere una cultura di violenza che mette in pericolo la sicurezza legale e sociale delle città. Il giudice ha accolto la tesi. Satudarah invece è stato messo al bando lo scorso anno. In questo caso la corte l’ha dichiarato colpevole di attività che violano l’ordine pubblico “in un modo che sconvolge e disturba l’equilibrio sociale”. Anche i Bandidos sono stati sciolti nel 2017 per le stesse ragioni.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli