#Donate: cosa c’è dietro quell’hashtag

Chiedere sostegno economico per un’attività su internet, soprattutto in un periodo come questo, non è semplice. Iniziative nuove nascono in continuazione e gli utenti – anzi noi tutti, da utenti – siamo bombardati quotidianamente da appelli al “donate”. Possiamo ignorarli oppure, al contrario, possiamo decidere di ascoltarli e di valutare perché un gruppo di persone decida di lanciare un’iniziativa e poi di chiedere alla propria comunità un supporto.

Noi di +31mag.nl, il gruppo di redazione e i collaboratori, nel ruolo di utenti e produttori di informazione, vorremmo spiegarvi perché riteniamo importante un sostegno economico per il nostro sito e cosa effettivamente facciamo per meritare un simile attestato di stima e fiducia.

Una domanda, sacrosanta

“Perché dovrei darvi dei soldi?”

Il perché, crediamo, sia visibile e valutabile nel lavoro quotidiano che svolgiamo ormai da quasi un anno. In nove mesi, abbiamo prodotto oltre 1000 articoli, tra i quali reportage, video-reportage, inchieste e approfondimenti, dando spazio e voce ad individui, associazioni, piccole imprese. Abbiamo intervistato consiglieri comunali, assessori, parlamentari e gente comune; raccontato storie dei Paesi Bassi rimosse dalla memoria collettiva olandese, senza dimenticare il costume, la cultura e la cronaca. Tutto questo, fino ad oggi, lo abbiamo fatto senza investimenti, senza pubblicità e solo con l’aiuto di un gruppetto di visionari che ha creduto nella nostra passione per il giornalismo e nelle nostre buone intenzioni.

La sostenibilità del progetto

Un problema, questo, che ci siamo posti dall’inizio. Chiunque conosca il mondo dell’editoria sa quanto sia difficile mettere in piedi una struttura giornalistica stabile e questo proprio a causa delle contraddizioni insite nel settore: noi, infatti, non “vendiamo” beni ma svolgiamo, altresì, un servizio di pubblica utilità e senza fini commerciali, che ha consentito – prima solo agli italofoni, ora anche ai lettori internazionali – la possibilità di comprendere meglio la realtà che li circonda. Ad oggi, siamo l’unica testata quotidiana nei Paesi Bassi che produce contenuti originali e non parla olandese, puntando alla comunità internazionale nel suo insieme.

La differenza

Cerchiamo di fare questa differenza, “smontando” le regole del giornalismo tradizionale e ricomponendole in una struttura sperimentale e innovativa. In questo senso, facciamo certamente innovazione già a partire dalla redazione: siamo una struttura agile ed economica, non abbiamo gerarchie, ma un’organizzazione collettiva di lavoratori con esperienza ed interesse nel settore dell’informazione e della comunicazione, supportati da una base aperta di collaboratori . La “scala mobile” interna è aperta a tutti, basta partecipare e contribuire.

La campagna #Donate

A differenza del percorso tradizionale delle startup “prima i soldi, poi il lavoro”, noi abbiamo invertito i termini: il lavoro potete vederlo ogni giorno, da un anno a questa parte, sul nostro sito, sul wall della nostra pagina Facebook o sul nostro profilo Twitter. Così, con il 2015 alle ultime battute, abbiamo deciso di tirare un bilancio del primo anno di attivitá di +31mag.nl e di chiedervi supporto per i tanti, tantissimi progetti che abbiamo in cantiere per il 2016. Ai primi posti, certamente, ci sono l’incremento dei contenuti in inglese e uno sviluppo dei reportage e dei percorsi tematici (le sezioni del sito che chiamiamo ‘dossier’); maggiore attenzione alla cultura, alle storie locali e alle inchieste. Poi, il lancio di iniziative “dal vivo”: perché siamo sul web, ma promuoviamo contemporaneamente dibattiti, proiezioni e conferenze face to face.

Il vostro supporto

Il vostro sostegno economico ci consentirà, allora, di passare alla “fase 2” e di consolidare quanto già è stato fatto. La struttura aperta del magazine consentirà a tutti i “micro-editori” di partecipare e contribuire ad orientarne la visione e potrebbe permettere a noi, in un futuro non lontano, di offrire opportunità lavorative in un’organizzazione indipendente e non commerciale. Qualcosa di cui l’ambiente internazionale in Olanda ha disperato bisogno. Da parte nostra, garantiamo il massimo della trasparenza nella gestione del supporto economico dei nostri lettori e l’impegno quotidiano nel produrre informazione libera, gratuita e di qualità.

 

Massimiliano Sfregola

Fondatore e Direttore di +31mag.nl

 

Per donare a +31mag.nl clicca 

#DONATE

SHARE

Altri articoli