Il parco Amsterdamse Bos ha imposto, per le passeggiate, un limite di tre cani a persona. Dopo un’inchiesta sull’aumento di servizi illegali di dog-sitting, i direttori del parco si sono appellati al consiglio comunale di Amstelveen.
Chiedono nuove misure immediate; i livelli di disturbo della quiete pubblica sono ormai elevati, mentre lo smaltimento dei bisogni dei cani si sta rivelando fallimentare.
Dal primo maggio del 2016, i dog sitter, per portare a passeggio i cani hanno bisogno di una licenza di 800€ l’anno. Secondo Paul Borgmann, di Woef!, un servizio di dog-sitting, si tratta di una spesa inutile; la licenza non viene controllata, e chi non la possiede agisce indisturbato.
Anne-Fleur Pel, portavoce del consiglio comunale di Amstelveen, suggerisce una modifica, almeno per l’estate, su richiesta dei forestali.
In particolare, siccome non esiste un registro di animali domestici e padroni, è molto facile evadere le tasse: chi è residente ad Amstelveen, porta i propri cani a passeggio nei parchi di Amsterdam.