Secondo la ricerche del gruppo Alliantie Nederland Rookvrij, più della metà degli olandesi è favorevole al divieto di fumare nelle terrazze dei caffè. In più, l’87% pensa che dovrebbe il divieto dovrebbe essere esteso anche ai parchi giochi per bambini.
Questi risultati disegnano un quadro molto diverso rispetto a dieci anni fa, quando solo una persona su sei sosteneva il divieto di fumare fuori dai bar. Ora, questo stesso numero, è salito a oltre il 50%, almeno stando ai risultati dell’indagine, condotta tra oltre 1.100 adulti dal gruppo di ricerca Kantar.
“Le persone che sostengono il divieto sono sempre di più, ma naturalmente spetta ai proprietari dei caffè fare questo passo”, ha sottolineato un portavoce dell’ente benefico per il cancro olandese KWF Kankerbestrijding.
In totale, sette persone su dieci concordano con l’ampliamento del divieto ai luoghi pubblici destinati ai bambini, come piscine all’aperto, parchi di divertimento, stadi e scuole. E sempre sette persone su dieci credono che le sigarette e il tabacco non dovrebbero essere esposti al pubblico.
L’organizzazione si è costituita diversi anni fa, con l’obiettivo di incoraggiare la crescita di una “generazione senza fumo”.
“Il divieto di fumo nei luoghi pensati per le famiglie e i loro figli è in costante aumento”, ha detto la portavoce dell’ANR Sigrid Attema. “E questa non è una buona notizia solo per i bambini. Considerando che l’ 80% dei fumatori diventa dipendente in giovane età, questi cambiamenti si rendono necessari anche per loro”.