NL

NL

Diversi oggetti di plastica monouso vietati nell’UE (Olanda inclusa)

A partire da sabato, diversi prodotti monouso in plastica, come  cannucce, cotton fioc e posate non potranno più essere vendute in Olanda. Delle regole più rigide riguarderanno anche altri prodotti, come per esempio bicchieri e palloncini. 

Il divieto non è altro che il risultato di una nuova legislazione dell’Unione Europea entrata in vigore il 3 luglio. “La legge vale per tutti gli stati membri, compresa l’Olanda”, dice Mariska Joustra del Milieu Centraal a NU.nl. La norma è stata introdotta per ridurre i rifiuti e lo smaltimento dei prodotti di plastica in mare. 

 

I dieci prodotti in plastica vietati sono:

  • piatti
  • posate
  • cannucce
  • cotton fioc
  • palloncini 
  • scatole
  • bastoncini per mescolare
  • bicchieri
  • plastica biodegradabile comprese buste, bottiglie ed etichette. 

Le scorte di questi prodotti potranno ancora essere usate nonostante rappresentino il 70% dei rifiuti provenienti dall’Unione Europea a finire in acqua. 

“E’ una grande svolta per molti prodotti diversi”, dice Joustra. “E’ cambiato molto.” I produttori di bottiglie di plastica adesso dovranno utilizzare più materiale riciclato. 

Inoltre, l’UE sta lavorando per irrigidire la legislazione riguardante mozziconi di sigaretta, che non sono biodegradabili. “Non essendo biodegradabili non dovrebbero finire nella natura.”  

La stessa indicazione sarà anche presente sui pacchetti delle salviette umidificate e sugli assorbenti. E’ importante ricordare tuttavia che la responsabilità resta nelle mani del consumatore. “E’ possibile acquistare delle cannucce in acciaio inossidabile. Ma gli oggetti riutilizzabili comportano anche dei costi energetici per la loro pulizia. La migliore cannuccia è in realtà quella che non si usa”, dice Joustra. 

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli