Credit pic: Emilian Robert Vicol, Source: Wikimedia, Licence: CC 2.0
Diseguaglianza in crescita anche in Olanda. Secondo un articolo apparso sul quotidiano olandese Volkstrant è questo il dato incontrovertibile che emerge dalle statistiche del CBS (l’agenzia statistica nazionale). Negli ultimi anni, infatti, si è realizzato un rilevante spostamento verso l’alto della ricchezza sotto forma di azioni, di conti di risparmio e di proprietà fondiarie. Se nel 2008, infatti, il vertice della piramide sociale olandese possedeva “solo” un quinto della ricchezza nazionale, nel 2013 la percentuale è salita, raggiungendo il 26,6%. Mentre il vertice festeggia, in basso nuove problematiche si sono affacciate: debiti, mancanza cronica di liquidità e insicurezza diffusa contraddistinguono le vite delle classi medio basse del paese. In questo modo l’Olanda si uniforma alle ultime tendenze del capitalismo contemporaneo, descritte dal rapporto dell’ONG Oxfam appena pubblicato.